Caricamento...
Loader
Search
18+

Il gioco è vietato ai minori di anni 18. Giocare troppo può causare dipendenza patologica.Probabilità di vincita

PROMO

Betting

Quali sono i derby d’Italia più famosi?

Postato il: 06/02/2023

L’Italia calcistica annovera delle vere e proprie rivalità cittadine. Rivalità cittadine che sfociano nei derby che riempiono gli stadi e muovono le masse.

Oltre al Derby d’Italia, le stracittadine principali sono quattro.

Quali sono? Scopriamole insieme!

 

Derby: Milan – Inter

Milan contro Inter è il derby di Milano, conosciuto anche come “Derby della Madonnina”. Il primo match si tenne nel 1909 e a vincere fu il Diavolo rossonero che sconfisse i cugini neroazzurri per 3-2.

Ad oggi il bilancio è ad appannaggio dell’Inter, che ha conquistato 86 vittorie su 234 incontri. 79 le affermazioni del Milan mentre in 69 occasioni il match è terminato in pareggio.

Rimane scolpito nella memoria dei tifosi il 6-0 inflitto dagli uomini di Cesare Maldini all’Inter di Tardelli.

Era l’11 maggio 2001 e la porta di Frey venne trafitta dalle doppiette di Comandini e Shevchenko ed i gol di Giunti e Serginho.

 

178° Derby della Madonnina

Il 178° derby della Madonnina, disputato ieri 5 febbraio 2023, si è tinto di nerazzurro, terminando 1 -0, grazie al gol segnato da Lautaro al 34’ minuto.

Una vittoria che ha permesso all’Inter di posizionarsi secondi in classifica a 13 punti di distanza dalla capolista Napoli e staccando di 5 punti i cugini rossoneri.

 

Derby: Torino – Juventus

Torino contro Juventus è il derby di Torino ed è conosciuto anche come “Derby della Mole Antonelliana”.

E’ la contrapposizione tra il vecchio cuore granata e la Vecchia Signora. Dopo la tragedia di Superga del maggio 1949 il Torino non è più tornata ai vecchi fasti del dopoguerra ad eccezione dello scudetto vinto a metà anni settanta.

Nel computo degli incontri in Serie A i bianconeri hanno vinto in 74 occasioni su 154, con il Toro vincitore per 35 volte. 45 è il numero di pareggi.

L’ultimo incontro è avvenuto il 15 ottobre 2022 con la vittoria della Juventus per 1-0. Vittoria che permise agli uomini di Allegri di sbancare l’Olimpico Grande Torino.

Il derby di ritorno si giocherà il 28 febbraio 2023.

 

Derby: Lazio – Roma

Lazio contro Roma è il derby di Roma. E’ probabilmente il derby più sentito dalle tifoserie il cui eco è capace di protrarsi a distanza di anni.

Resta ancor oggi oggetto di sfottò la Coppa Italia vinta dai biancocelesti nel maggio 2013 con gol di Lulic. Le statistiche ad oggi premiano i giallorossi, che hanno vinto in 67 occasioni, perso 48 volte e pareggiato in 63 incontri.

Il 6 novembre 2022 l’ultima stracittadina che ha visto trionfare gli uomini di Sarri per 1-0. Di Felipe Anderson la rete decisiva.

Il derby di ritorno, invece, si giocherà nella 27° giornata di Serie A, il 19 marzo 2023.

 

Derby: Sampdoria - Genoa

Sampdoria contro Genoa è il derby di Genova conosciuto anche come “Derby della Lanterna”.

Rispetto ai derby appena menzionati è meno seguito, ma acquisisce ad ogni modo il suo fascino. Lo scontro tra le due compagini del capoluogo ligure quest’anno non si terrà in considerazione della retrocessione nel campionato cadetto dei rossoblu.

L’ultimo scontro del 30 aprile 2022 vide prevalere i blucerchiati con rete decisiva del marocchino Sabiri. Il primo match si tenne il 9 marzo 1902 con affermazione del Genoa contro l’allora Andrea Doria per 3 reti a 1.

 

Derby d’Italia

Il derby d’Italia non si può definire una stracittadina come gli altri match ma è una partita che vede giocare le due squadre più titolate d’Italia.

L’ultimo derby si è giocato il 6 novembre 2022 e ha visto la Juventus vincere 2 a 0. L’Inter potrà avere la sua rivincita durante il match di ritorno che si terrà il 19 marzo 2023.

Inoltre, le due squadre si incontreranno anche nelle semifinali di Coppa Italia, regalando ancora più emozioni ai tifosi!

 

Qual è il tuo Derby preferito?

I derby sono dei match sempre molto amati dai tifosi…qual è il tuo preferito?

Piazza le tue scommesse sulla tua squadra del cuore e buona fortuna!