Si scrive calcio, si legge sport più seguito al mondo. Il mondiale appena concluso in Qatar, seppur disputato in inverno in controtendenza rispetto alle rassegne precedenti, ha mosso masse in moltitudine e da ogni latitudine, con un giro d’affari di circa 6,5 miliardi di dollari (due in più rispetto a Russia 2018).
Archiviati i Mondiali 2022 è arrivato il momento per i calciatori di rindossare quelle del club di appartenenza.
Ma quali sono i 10 campionati calcio più amati? Nella nostra classifica entrano in top 10:
Ça va sans dire: la Premier League è il campionato calcio più seguito in tutto il mondo.
Ad oggi il calcio inglese è prepotentemente il numero 1 di tutto il globo. Stadi di proprietà, competizione e tasso tecnico dei calciatori elevato. Questi sono i punti che giocano a favore della Premier, che ogni anno genera introiti per 3,1 miliardi di sterline ed in termini televisivi può vantare un ricavato pari ad 1,7 miliardi di sterline. Stadi di proprietà ben costruiti e full service si rivelano very comfortable per le famiglie e per i supporters in generale. La media spettatori presenti allo stadio è pari a 38.600 persone.
Al secondo posto c’è la Liga spagnola. Il match tra Barcellona e Real Madrid rappresenta un unicum nel panorama calcistico mondiale, essendo questa una partita sentita anche al di fuori del confine iberico.
Tra la fine degli anni ’90 e l’inizio del nuovo millennio il calcio italiano era meta ambita e punto di arrivo per ogni grande calciatore ed era considerato il miglior campionato in cui giocare.
Negli anni a seguire, complice l’ingresso degli emiri che hanno investito altrove ed il declino di alcune proprietà italiane, il calcio dello stivale ha perso appeal ed il Mondiale 2006 e l’Europeo 2021 portati a casa non hanno mitigato l’interesse dei vari top player.
Oggi, il Campionato di Serie A si classifica al terzo posto.
Giù dal podio troviamo la Bundesliga. Il calcio tedesco può vantare una media di affluenza allo stadio pari a 44.000 spettatori oltre ai 300 milioni di persone collegate via cavo.
La Ligue 1 occupa la quinta posizione, ed è ovvio affermare che il merito sia attribuibile al PSG del tridente delle meraviglie Messi, Neymar e Mbappè.
La parte bassa della classifica è contraddistinta da note esotiche. Per quanto riguarda Stati Uniti e Cina siamo di fronte a campionati la cui cassa di risonanza mediatica è data dalla presenza di grandi calciatori che migrano dai campi europei in cerca di big money e un coefficiente di difficoltà “meno allenante”.
Menzione d’onore per Liga MX e Primèra division, rispettivamente campionato messicano ed argentino, con quest’ultimo autentica fucina di talenti pronti a spiccare il volo verso i rettangoli di gioco europei.
Bene anche le Eredivisie, campionato olandese che risulta essere il settimo più seguito al mondo e torneo che riscuote interesse altresì al di fuori dei confini orange.
E tu quali Campionati Calcistici segui? Scegli i tuoi preferiti e piazza le tue Scommesse.