Caricamento...
Loader
Search
18+

Il gioco è vietato ai minori di anni 18. Giocare troppo può causare dipendenza patologica.Probabilità di vincita

PROMO

Betting

L'Italia a caccia della ventesima medaglia a Tokyo 2020

Postato il: 30/07/2021

Ad una settimana dall’inizio delle Olimpiadi di Tokyo 2020, l’Italia è la decima nazione ad aver conquistato più medaglie. Il medagliere azzurro è attualmente composto da due ori, sette argenti e dieci bronzi.

 

Altre nove medaglie per eguagliare Rio 2016

A undici giorni dalla cerimonia di chiusura sono attualmente nove le medaglie che occorrono per pareggiare il bilancio delle ultime Olimpiadi, tenutesi cinque anni fa in terra carioca.

 

Lombardia e Puglia: regioni d’oro di Tokyo 2020

Le due medaglie d’oro conquistate attualmente dall’Italia arrivano dalla Lombardia alla Puglia.

La prima medaglia arriva da Mesagne, paesino in provincia di Brindisi. Vito Dell’Aquila, classe 2000, ha conquistato il primo posto nel Taekwondo (categoria 58 kg), sconfiggendo in finale il rivale tunisino Mohamed Khalil Jendoubi con il punteggio di 16-12.

Una bella affermazione per il 20enne che va così a migliorare il bronzo ai mondiali del 2017 che si sono tenuti a Muju, in Corea Del Sud.

Il secondo oro è arrivato in data odierna nel canottaggio, con la premiata ditta Rodini – Cesarini che hanno vinto l’oro nel doppio pesi leggeri.

Una bella rivincita per la cremonese Rodini, che nel 2016 concluse al tredicesimo posto.

 

Le medaglie d’argento dell’Italia a Tokyo 2020

E’ una grande impresa quella compiuta da Gregorio Paltrinieri. Il 26enne nuotatore di Carpi (provincia di Modena) ha centrato un insperato argento nell’800 metri stile libero maschili. Nonostante la mononucleosi Greg è riuscito a salire sul secondo gradino del podio, conducendo la gara dall’inizio e cedendo solo alla fine al classe 1999 Robert Finke.

Da segnalare l’argento nella sciabola a squadre del veterano 42enne Aldo Montano.

Nel team di schermidori menzione speciale per Luigi Samele. Per il suo trentaquattresimo compleanno lo schermidore foggiano si è regalato anche un argento nella sciabola individuale, battuto in finale dall’ungherese Aron Szilàgyi.

 

Odette Giuffrida nuovamente sul podio olimpico

Ben dieci sono attualmente le medaglie di bronzo conquistate dai nostri atleti (due in più rispetto a Rio 2016).

Tra i terzi posti da sottolineare il secondo podio consecutivo conquistato dalla judoka romana Odette Giuffrida.

L’atleta romana bissa il podio conquistato a Rio 2016 sebbene in quell’occasione conquistò un argento.

Nella categoria 52kg la Giuffrida è stata fermata dalla giapponese Abe, che ha successivamente conquistato l’oro battendo in finale la francese Amandine Buchard.

Soddisfazioni anche a livello regionale, con Maria Centracchio che conquista il bronzo sempre nel Judo ma nella categoria 63 kg, diventando così la prima atleta molisana a vincere una medaglia olimpica individuale.

 

Scommetti su Tokyo 2020

Chi pensi conquisterà le prossime medaglie a Tokyo 2020?

Piazza le tue scommesse su CasinoMania e partecipa alla nostra promo Tokyo 2020…il viaggio continua!