La NBA è giunta al momento più importante della stagione: le NBA Finals 2021.
La sfida vede coinvolte Milwaukee Bucks e Phoenix Suns.
Le finali dell’NBA, come tutta la stagione NBA 2021/2022, saranno trasmesse in diretta tv su Sky Sport e in streaming su Sky Go e Now TV.
La NBA si differenzia dai nostri classici campionati per i team partecipanti e lo sviluppo degli atleti.
Attualmente, all’NBA fanno parte 30 squadre divise in Eastern Conference (Atlantic, Central e Southeast) e Western Conference (Northwest, Pacific e Southwest).
Questi team partecipanti, conosciuti come franchigie, rimangono invariati ad ogni stagione, salvo casi di fallimento, rilocazione o ampiamento del numero delle squadre.
Mentre lo sviluppo degli atleti è assegnato esclusivamente alle Università e alle scuole superiori, al termine delle quali il giocatore si troverà senza una squadra di appartenenza e dovrà quindi, per poter entrare a far parte delle leghe professionistiche, iscriversi al draft.
Il Draft è un evento annuale dell’NBA nella quale le trenta franchigie selezionano i nuovi giocatori.
Si divide su due turnazioni:
• i primi posti sono riservati alle 14 squadre che non sono riuscite a qualificarsi ai playoff nella stagione precedente. Tutte le 14 squadre parteciperanno ad un sorteggio che determinerà successivamente l'ordine di scelta fra di loro. Gli altri 16 posti nel draft saranno invece riservati alle squadre che si saranno qualificate ai playoff, determinante sarà l'ordine di scelta tra questi 16 dal rapporto fra vittorie-sconfitte nella stagione precedente.
• nel secondo turno invece si rispetta lo stesso ordine, nonostante questo però, le squadre possono scambiare il loro posto nel draft durante gli scambi dei giocatori. La draft lottery è composta da 14 palline da ping pong, numerate da 1 a 14 e messe in una macchina, restandoci all’interno per 20 secondi, permettendo così casuale la probabilità della prima pallina estratta. Le rimanenti tre palline vengono estratte ad intervalli regolari di 10 secondi l'uno dall'altro Le quattro palline vengono invece rimesse nella macchina e il processo ripetuto per decretare la seconda e la terza squadra che avrà la scelta.
Nel caso in cui la combinazione estratta appartenga a una squadra che ha già avuto la sua scelta (o nel caso venga estratta l'unica combinazione non assegnata), il meccanismo verrà ripetuto sino al raggiungimento del singolo vincitore.
Quale sarà la prossima squadra vincitrice?
Allora piazza subito le tue scommesse con noi buon divertimento!