Caricamento...
Loader
Search
18+

Il gioco è vietato ai minori di anni 18. Giocare troppo può causare dipendenza patologica.Probabilità di vincita

PROMO

Betting

Autodromo di Imola: torna la Formula 1! Chi vincerà?

Postato il: 30/10/2020

All’autodromo di Imola, il 1 novembre 2020, si disputerà il primo Formula 1 Emirates Gran Premio dell’Emilia Romagna.

La gara automobilistica, a seguito del nuovo Decreto Legge per la prevenzione del Covid-19, si correrà a porte chiuse.

Dopo 14 anni, la Formula 1 torna allo storico Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, che ospitò il Mondiale dal 1980 al 2006.

L’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari risulta essere l’unico autodromo italiano ad avere avuto 3 titolazioni diverse:

  • • 1980: Gran Premio d’Italia
  • • 1981 – 2006: Gran Premio di San Marino
  • • 2020: Gran Premio dell’Emilia Romagna

 

Autodromo di Imola: un gran ritorno!

La Formula 1 torna in Italia per il tredicesimo appuntamento stagionale e il terzo italiano, dopo Monza e il Mugello.

Il Gran Premio si giocherà in un formato speciale: il round durerà solamente 2 giorni e non ci saranno le prove libere il venerdì.

 

Dove e quando vedere la F1 all’autodromo di Imola

Sabato 31 ottobre si terranno le prove libere (h.10.00), trasmesse in diretta TV su Sky Sport F1 e in diretta streaming sull’App Sky Go, e le qualifiche (h. 14.00) visibili su Sky Sport F1, Sky Sport Uno e in chiaro su TV8 e in streaming sull’App Sky Go.

Il Gran Premio si correrà domenica 1° novembre alle 13.10 e si potrà vedere in diretta su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in chiaro su TV8 e in streaming sull’App Sky Go.

 

Il Gran Premio di Imola è il 100° GP italiano

Domenica si correrà il 100° Gran Premio della storia in Italia.

L’Italia è la nazione con il maggior numero di GP di Formula 1 disputati, seguita dalla Germania con 79 Gran Premi e dalla Gran Bretagna con 75.

 

Il ricordo di Senna nella città di Imola

In memoria del grande pilota Ayrton Senna, che nel 1994 morì insieme a Roland Ratzenberger, a causa di un tragico incidente durante il GP, proprio all'autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari,  il Comune di Imola ha organizzato un’iniziativa benefica.

Ecco in cosa consiste.

Dai giorni precedenti alla gara fino a dopo le festività natalizie, il centro della città sarà illuminato con due delle frasi più celebri di Senna:

“I ricchi non possono vivere su un’isola circondata da un oceano di povertà. Noi respiriamo tutti la stessa aria, bisogna dare a tutti una possibilità”.

“Se una persona non ha più sogni non ha più alcuna ragione per vivere. Sognare è necessario. Anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita”.

 

Dopo le festività, le luminarie, con le frasi del famoso pilota, saranno messe all’asta e il ricavato verrà devoluto in beneficenza ad associazioni no profit del territorio.

 

Scommesse su il GP di Formula 1

Chi pensi vincerà il primo Formula 1 Emirates Gran Premio dell’Emilia Romagna? Piazza le tue scommesse!