Leggi il regolamento e scopri le migliori quote scommesse sportive
Si pronostica l'esito finale tenendo in considerazione la differenza di punti realizzati dalle due squadre:
1 - la prima squadra indicata vince con uno scarto uguale o superiore a 6 punti;
X – quando lo scarto di punteggio tra le due squadre è uguale o inferiore a 5 punti;
2 - se la seconda squadra vince con uno scarto pari o superiore a 6 punti.
Esempio A: Varese - Bologna 96-88: Esito vincente: 1
Esempio B: Varese - Bologna 96-92: Esito vincente: X
Esempio C: Varese - Bologna 88-96: Esito vincente: 2
Il risultato valido per vincere la scommessa è quello che si ottiene al termine della partita, comprensiva di eventuali tempi supplementari.
Si pronostica l'esito finale di uno specifico quarto di gioco.
1 - vincita della prima squadra indicata con un margine superiore a 2 punti;
X - pareggio o differenza di punti inferiore o pari a 2 punti;
2 - vincita della seconda squadra indicata con un margine superiore a 2 punti.
Esempio: Varese - Bologna 22-18: Esito vincente: 1
Per convalidare la scommessa nei quarti di gioco successivi al primo, si fa riferimento al risultato realizzato sul campo in quel quarto di gioco. In caso in cui una partita venisse sospesa, si procederà con il rimborso delle scommesse relative al quarto di gioco o ai quarti di gioco non conclusi.
Si pronostica il risultato finale della partita, comprensiva di eventuali tempi supplementari, scegliendo una delle seguenti opzioni:
1 - vittoria della prima squadra indicata;
2 - vittoria della seconda squadra indicata.
Si scommette su quale squadra vincerà l’incontro, comprensivo di eventuali tempi supplementari, considerando l’handicap attribuito a una delle due squadre.
Per le scommesse, l’handicap andrà sottratto dal punteggio conseguito sul campo dalla squadra in questione, decretando così l’esito della giocata.
Esempio n.1: Milano – Pistoia (Handicap 8,5 attribuito a Milano). Il valore dell’handicap viene così indicato: Milano - Pistoia (H:8.5). Risultato finale: 56-52 Esito vincente testa a testa handicap 2: (56 – 8,5 = 47,5 -> risultato finale 47,5 - 52 ossia esito 2)
Esempio n.2: Venezia – Cremona (Handicap 2,5 attribuito a Cremona). Il valore dell’handicap viene così indicato: Venezia - Cremona (H:-2.5). Risultato finale: 46-48 Esito vincente testa a testa handicap 1: (48-2,5 = 45,5 -> risultato finale 46 – 45,5 ossia esito 1)
Scommetti se la somma totale dei punti realizzati in un quarto di una partita o in una partita intera (esclusi i tempi supplementari) è un numero pari o dispari.
Es. Avellino - Venezia 88-96; Esito: Pari Se si scommette solo su un quarto della partita, in caso di sospensione della partita, si avrà il rimborso delle scommesse relative al quarto di gioco o ai quarti di gioco non conclusi.
Si pronostica se la somma dei punti realizzati da entrambe le squadre in un quarto di partita o al termine della partita compresi eventuali tempi supplementari sarà:
UNDER (inferiore al coefficiente di riferimento);
OVER (superiore al coefficiente di riferimento).
Es. Under/Over 200,5. Se la partita finisce 94-82 l’esito è Under.
Se si scommette solo su un quarto della partita, in caso di sospensione della partita, si avrà il rimborso delle scommesse relative al quarto di gioco o ai quarti di gioco non conclusi.
Se invece si scommette sull’intera partita, il risultato da considerarsi è quello del termine dell’incontro (inclusi eventuali tempi supplementari).
Scommetti su quale sara' la squadra vincente.
Scommetti su quale delle due squadre accederà al turno successivo in una competizione a eliminazione diretta.
Si deve scommettere chi tra due giocatori, per un determinato incontro, realizzerà un maggior numero di punti.
Gli esiti possibili della scommessa possono essere tre:
1 - si scommette il maggior punteggio per il primo giocatore proposto;
X – si scommette sulla parità di punteggio tra i due giocatori proposti;
2 -si scommette il maggior punteggio sul secondo giocatore proposto.
Il risultato valido è quello che si ottiene al termine della partita, comprensiva di eventuali tempi supplementari.
Scommetti sull’intervallo dello scarto di punti che ci sarà fra le due squadre, indipendentemente dalla squadra che vince, scegliendo tra:
1-5;
6-10;
11-15;
16-20;
21-25;
26-30;
>30
Il risultato valido ai fini della scommessa è quello ottenuto alla fine della partita, comprensiva di eventuali tempi supplementari.
Pronostica il risultato finale della partita: scommetti sul margine con il quale la squadra (A) batterà la squadra (B) o viceversa.
A 1-5
A 6-10
A 11-15
A 16-20
A 21-25
A>26
B 1-5
B 6-10
B 11-15
B 16-20
B 21-25
B> 26
Il risultato valido è quello ottenuto al termine della partita compresi eventuali tempi supplementari.
Si pronostica l'esito finale dell’incontro al termine dei tempi regolamentari tenendo in considerazione la differenza dei punti realizzati dalle due squadre:
1 – se la prima squadra indicata vince con uno scarto pari o superiore a 6 punti;
X - se lo scarto di punteggio tra le due squadre è uguale o inferiore a 5 punti;
2 - se la seconda squadra indicata vince con uno scarto pari o superiore a 6 punti. Il risultato valido ai fini delle scommesse è quello ottenuto al termine dei tempi regolamentari, esclusi eventuali tempi supplementari.
Si scommette sull'esito finale di un determinato quarto di gioco.
1 – vince la prima squadra proposta con un margine superiore a 2 punti;
X - pareggia o una differenza di punti inferiore o pari a 2 punti;
2 - vince la seconda squadra proposta con un margine superiore a 2 punti.
Per convalidare la scommessa nei quarti di gioco successivi al primo, si fa riferimento al risultato realizzato sul campo in quel quarto di gioco.
In caso di sospensione della partita, si avrà il rimborso delle scommesse relative al quarto di gioco o ai quarti di gioco non conclusi.
Scommetti se la somma totale dei punti realizzati in un quarto o al termine dei tempi regolamentari di una partita è un numero pari o dispari.
La scommessa segue le stesse regole della modalità pre-match.
Se si scommette su un quarto di partita, in caso di sospensione della partita, si avrà il rimborso delle scommesse relative al quarto di gioco o ai quarti di gioco non conclusi.
Si scommette sul risultato finale della partita, comprensiva dei possibili tempi supplementari, scegliendo una delle due opzioni:
1 – vincita della prima squadra indicata;
2 – vincita per la seconda squadra indicata;
La scommessa segue le stesse regole della modalità pre-match.
Si scommette su quale squadra vincerà l'incontro al termine di eventuali tempi supplementari, considerando l’handicap attribuito a una delle due formazioni.
Per le scommesse, l’handicap si sottrarrà al punteggio conseguito sul campo dalla squadra in questione, determinando così l’esito della giocata.
La scommessa segue le stesse regole della modalità pre-match.
Il risultato della scommessa si determina sulla base dell'esito finale dell'avvenimento, comprensivo di eventuali tempi supplementari.
Scommetti se la somma dei punti realizzati dalle due squadre in un quarto di partita o al termine dei tempi regolamentari sarà:
UNDER (inferiore al parametro prefissato);
OVER (superiore al parametro prefissato).
La scommessa segue le stesse regole della modalità pre-match.
Se si scommette su un quarto di partita, in caso di sospensione della partita, si avrà il rimborso delle scommesse relative al quarto di gioco o ai quarti di gioco non conclusi.
Se invece si scommette sull’intera partita Il risultato della scommessa si determina sulla base dell'esito finale dell'avvenimento, esclusi eventuali tempi supplementari.