L'Omaha High-Low è una variante dell'Omaha. Le regole di base sono le stesse ma la versione High-Low introduce una particolarità che rende il gioco ancora più interessante.
Nell'Omaha High-Low infatti, in caso di showdown il piatto può essere suddiviso tra la mano più alta e quella più bassa. In sostanza i giocatori giocano contemporaneamente e con le stesse pocket cards sia una mano alta (High) che una mano bassa (Low).
Mentre le combinazioni per la mano più alta sono le classiche del Texas Hold'em e dell'Omaha, le combinazioni per la mano bassa prevedono 5 carte differenti di valore dall'8 a scendere.
Fermo restando che per creare una combinazione è sempre necessario utilizzare 2 carte delle 4 pocket cards e 3 delle 5 community cards, ogni giocatore può concorrere per entrambe le vincite utilizzando:
Le pocket cards utilizzate per creare le due combinazioni high e low possono essere le stesse, diverse o una uguale e una diversa. In pratica è come se con le stesse pocket cards si giocassero due diverse mani.
Per concorrere alla mano low un giocatore deve avere tra le sue 4 pocket cards almeno 2 carte non superiori all'8 ed inoltre devono esserci altre 3 carte non superiori all'8 tra le comunity cards. E' molto importante considerare che nella mano low la scala e il colore non contano e che tutte le carte che costituiscono la mano devono essere diverse (eventuali coppie anche inferiori all'8 non valgono come punto low), la migliore combinazione possibile, il royal low è quella raffigurata a lato.
Nell'Omaha High-Low il piatto viene diviso tra la mano più alta (High) e la mano più bassa (Low). Se nessun giocatore concorre per la mano Low, il piatto è assegnato alla mano High come nel normale Omaha.
Vediamo un esempio di mano Omaha High-Low
Da notare che: