Ogni cultura ha le proprie tradizioni e riti scaramantici o simboli porta fortuna.
Non si tratta solo di oggetti particolari ma anche alcuni numeri sono portatori di buona o cattiva sorte e assumono un significato diverso nei vari paesi.
Per esempio, in Cina il numero 888 simboleggia la tripla fortuna!
La numerologia, nella cultura cinese, ha un peso importante sulla vita quotidiana e le scelte di tutti i giorni.
Ci sono dei numeri portatori di buono o cattivo auspicio, diversi per ogni cultura e paese.
Per esempio, se il 13 e il 17 sono considerati numeri di cattivo auspicio in Occidente, in Cina invece il numero sfortunato è il 4, perché la sua pronuncia è simile al carattere 死 sǐ che significa morte.
Infatti, la differenza tra numeri fortunati e non si basa principalmente sulla loro assonanza ad altre parole.
Per esempio, un altro numero considerato sfortunato è il 5, in quanto simile a 无 wú e indica una negazione.
Tra i numeri fortunati troviamo, invece, il numero 8 che ha un’importanza particolare e, se viene scritto 3 volte, diventando 888, simboleggia la tripla fortuna, perché si rafforza il carattere propizio della cifra 8.
In Cina l’8 è il numero fortunato in quanto significa ricchezza e prosperità, per questo attira l’attenzione di molti imprenditori e svolge un ruolo importante nel business; il numero 8, infatti, appare spesso sulle targhe automobilistiche e numeri telefonici.
Molte persone sono anche disposte a pagare degli extra per avere la sequenza 888 nel proprio indirizzo o numero di telefono perché considerato fortunato e preferiscono vivere in appartamenti collocati all’ottavo piano dell’edificio.
Anche nella data di inizio delle Olimpiadi di Pechino si ritrova la combinazione fortunata 888: non a caso sono iniziate l’8-8-2008 alle ore 08.08!
L’importanza del numero 8 si riflette anche nelle slot machine!
Sono molti i giochi a tema orientale che hanno il numero 8 nel titolo.
Tra queste sul Casino Online Cristaltec puoi trovare:
E tu hai credi nella fortuna dei numeri e hai qualche rito scaramantico?