Gli Europei Under 21 di Italia 2019 inizieranno il 16 giugno e vedranno sfidarsi ben 12 squadre suddivise in tre gironi da quattro squadre.
Ecco le 12 squadre che giocheranno agli Europei Under 21 in ordine dalla più favorita: Inghilterra, Spagna, Francia, Germania, Italia, Danimarca, Serbia, Belgio, Croazia, Austria, Polonia, Romania.
Guardando le quote sportive, l’Italia è sicuramente favorita per concludere al primo posto il suo girone e per arrivare in finale. La squadra degli azzurri, inoltre, risulta avere un buon potenziale per vincere un titolo che manca da ben 15 anni! L’ultima vittoria agli Europei U21 fu appunto nel 2004.
L’Italia però dovrà lottare per ottenere il titolo: guardando le quote delle scommesse sportive, Inghilterra, Spagna, Francia, Germania risultano essere più favorite della squadra degli Azzurri.
Ma queste sono solo le quote pre-match…scopriremo se le quote per le scommesse sportive sono state azzeccate solo dopo che sarà iniziato il campionato!
Ti suggeriamo di studiare con attenzione la formazione di ogni squadra, e non guardare solo i pronostici, per iniziare subito a scommettere sul campionato. E se segui i nostri consigli su come vincere una scommessa sportiva, aumenterai la tua possibilità di vittoria!
Prima giornata
Domenica 16 giugno
Girone A: Polonia - Belgio (Reggio Emilia, ore 18:30)
Girone A: Italia - Spagna (Bologna, ore 21:00)
Lunedì 17 giugno
Girone B: Serbia - Austria (Trieste, ore 18:30)
Girone B: Germania - Danimarca (Udine, ore 21:00)
Martedì 18 giugno
Girone C: Romania - Croazia (San Marino, ore 18:30)
Girone C: Inghilterra - Francia (Cesena, ore 21:00)
Seconda giornata
Mercoledì 19 giugno
Girone A: Spagna - Belgio (Reggio Emilia, ore 18:30)
Girone A: Italia - Polonia (Bologna, ore 21:00)
Giovedì 20 giugno
Girone B: Danimarca - Austria (Udine, ore 18:30)
Girone B: Germania - Serbia (Trieste, ore 21:00)
Venerdì 21 giugno
Girone C: Inghilterra - Romania (Cesena, ore 18:30)
Girone C: Francia - Croazia (San Marino, ore 21:00)
Terza giornata
Sabato 22 giugno
Girone A: Belgio - Italia (Reggio Emilia, ore 21:00)
Girone A: Spagna - Polonia (Bologna, ore 21:00)
Domenica 23 giugno
Girone B: Austria - Germania (Udine, ore 21:00)
Girone B: Danimarca - Serbia (Trieste, ore 21:00)
Lunedì 24 giugno
Girone C: Croazia - Inghilterra (San Marino, ore 21:00)
Girone C: Francia - Romania (Cesena, ore 21:00)
Giovedì 27 giugno
Semifinale 1: Vincente Gruppo A - Seconda Gruppo B/C o Vincente Gruppo C (Bologna, ore 18:00)
Semifinale 2: Vincente Gruppo B - Seconda Gruppo A o Vincente Gruppo C (Reggio Emilia ore 21:00)
Vincente semifinale 1 - Vincente semifinale 2 (Udine, 20.45)