Dazn è arrivato nelle nostre case solo un anno fa ma ha già rivoluzionato il nostro modo di vedere le partite.
Infatti, grazie allo streaming, sempre più persone preferiscono seguire la partita della loro squadra del cuore dal loro dispositivo mobile.
Il vantaggio principale, che ha permesso a DAZN di avere così un grande successo, è ovviamente che ora si possono guardare le partite ovunque ci si trova, basta avere una connessione internet e un dispositivo mobile.
Infatti, non è necessario avere un televisore, ma si potrà gustare il match direttamente dal proprio smartphone!
Inoltre, il successo di DAZN è dovuto al fatto che, a differenza di altre piattaforme di contenuti registrati, offre contenuti in tempo reale.
Quando si manda in streaming un evento in diretta, come accade su DZAN, ci sono molti più passaggi da eseguire affinchè il contenuto sia fruibile in tempo reale a tutti i gli utenti.
Vi immaginate il disastro che accadrebbe se ci fosse un ritardo anche di un solo minuto, proprio mentre si sta segnando il goal dell’anno?
Poiché questo tipo di streaming è molto più complesso, è facile capire il grande successo di DZAN e il perché ha meno concorrenti rispetto a coloro che fruiscono contenuti on-demand.
Infatti, quando si devono caricare contenuti on demand il tutto diventa più semplice, in quanto questi devono essere pronti per una data prestabilita e non in tempo zero.
In Italia, lo streaming sta diventando il modo sempre più consolidato e diffuso per fruire contenuti: infatti, ne fa uso un italiano su 5.
I principali fruitori sono i più giovani che vedono nella rete un’offerta più ricca e completa.
Inoltre, a livello internazionale, DAZN è stata l’app di contenuti sportivi con il maggior fatturato.
La Tv tradizionale ha quindi finito la sua era?
Secondo una ricerca svolta da Deltatre, il 2021 sarà l’anno decisivo in quanto, solo nel Nord America, si investiranno 6,8 miliardi di dollari per lo streaming TV, prevendendo una crescita del 24% degli abbonamenti.