Le Olimpiadi di Tokyo, dopo il rinvio a causa del Covid, si svolgeranno dal 23 luglio all’8 agosto 2021.
E così un anno dopo la decisione del rinvio dei giochi Olimpici, la staffetta della torcia olimpica riparte, dal Giappone, proprio dove si era fermata.
La fiamma Olimpica fu accesa il 12 marzo 2020 ad Olimpia, con la tradizionale cerimonia di accensione, e consegnata ai rappresentanti di Tokyo 2020, presso lo stadio Panathinaiko di Atene.
Il simbolo dei giochi Olimpici arrivò in Giappone il 20 marzo 2020, dove poi si fermò.
Ed è proprio da qui che il 25 marzo 2021 il viaggio della torcia olimpica riparte.
La partenza sarà dalla prefettura di Fukushima, per ricordare tutte le vittime colpite dal disastro nucleare che si verificò l’11 marzo 2011, causando la morte di 18.000 persone.
Il viaggio della Torcia durerà circa 4 mesi e attraverserà tutte le 47 prefetture del Giappone, passando per i luoghi simbolici del Paese, come Hiroshima e alcune città fantasma vicine alla centrale nucleare di Fukushima.
La fiamma inizierà il suo viaggio a Tokyo il 9 luglio 2021: partirà dal Komazawa Olympic Park, sede dei Giochi estivi del 1964, raggiungerà poi la Sky Tree Tower, alta 634 metri, e il Ryogoku Kokugikan, l’impianto dedicato agli incontri di sumo. Dopo 121 giorni, la torcia arriverà allo stadio Olimpico, dove ci sarà l'accensione del braciere.
La ripartenza e l’accensione della fiamma olimpica, dopo un anno dall’inizio del suo viaggio, sono un simbolo di speranza per il Giappone e il mondo intero, affinchè si possa ricominciare proprio da dove tutto si era fermato.