Caricamento...
Loader
Search
18+

Il gioco è vietato ai minori di anni 18. Giocare troppo può causare dipendenza patologica.Probabilità di vincita

PROMO

Speciale Mondiali

Mondiali Qatar 2022: Italia ai playoff!

Postato il: 26/11/2021

Le qualificazioni europee per i Mondiali Qatar 2022 si svolgeranno in più fasi:

  • - dal 24 al 31 marzo 2021
  • - dal 1° settembre al 8 settembre 2021
  • - dall'8 al 12 ottobre 2021
  • - dall'11 al 16 novembre 2021

A Marzo 2022 si teranno, invece, i Playoff delle squadre che non si sono qualificate direttamente.

 

Le dieci squadre che vinceranno i gironi si qualificheranno ai Mondiali.

A queste si aggiungeranno le due migliori vincitrici dei gironi nella classifica generale di UEFA Nations League 2020/21, se non hanno già raggiunto la fase finale come vincitrici dei gironi delle Qualificazioni Europee e non si sono già qualificate per gli spareggi come seconde nelle Qualificazioni Europee.

 

Aggiornamento 26 novembre 2021:

L'Italia giocherà le semifinali di play off contro la Macedonia. In caso di vittoria disputerà la finale contro la vincente tra Portogallo e Turchia.

 

Aggiornamento 16 novembre 2021:

l’Italia si giocherà le qualifiche dei Mondiali Qatar 2022 ai PlayOff

 

Riuscirà l’Italia a qualificarsi ai Mondiali 2022?

È questa la domanda che tutti i tifosi si stanno chiedendo dopo il pareggio 0 – 0 con l’Irlanda del Nord, che non ha permesso agli Azzurri di qualificarsi direttamente, ma di accedere ai Playoff.

La Nazionale, infatti, si giocherà la partecipazione ai Mondiali con i Playoff, che si terranno a fine marzo 2022.

Per sapere chi sarà l’avversario, invece, si dovrà aspettare il 26 novembre 2021, dopo di che si prospettano dei duri mesi di lavoro per i Campioni d’Europa e volare in Qatar.

 

Aggiornamento 13 ottobre 2021:

l’ultima fase delle qualifiche ai mondiali del Qatar 2022 si fa sempre più accesa!

 

Grande attesa per la partita del 15 novembre, che si giocherà all'Olimpico.

Infatti, con la vittoria di 4-0 sulla Lituania, la Svizzera ha raggiunto l'Italia in testa al girone con 14 punti.

La nostra nazionale, però, ha ancora un piccolo vantaggio grazie alla differenza reti complessiva: +11 per l'Italia e +9 per la Svizzera.

Quindi per sapere se l’Italia parteciperà ai Mondiali del Qatar 2022 dobbiamo aspettare il mese prossimo.

Intanto abbiamo già le prime squadre qualificate: Germania e Danimarca, che insieme al Qatar (Paese ospitante) saremo certi di vedere giocare ai Mondiali!

 

Partite di qualifica completate ai Mondiali Qatar 2022

GIORNATA 1

Mercoledì 24 marzo

  • • Gruppo A: Portogallo - Azerbaigian 1-0, Serbia - Repubblica d'Irlanda 3-2
  • • Gruppo D: Finlandia - Bosnia ed Erzegovina 2-2, Francia - Ucraina 1-1
  • • Gruppo E: Belgio - Galles 3-1, Estonia - Repubblica Ceca 2-6
  • • Gruppo G: Gibilterra - Norvegia 0-3, Lettonia - Montenegro 1-2, Turchia - Olanda 4-2
  • • Gruppo H: Cipro - Slovacchia 0-0, Malta - Russia 1-3, Slovenia - Croazia 1-0 Giovedì 25 marzo
  • • Gruppo B: Spagna - Grecia 1-1, Svezia - Georgia 1-0 • Gruppo C: Bulgaria - Svizzera 1-3, Italia - Irlanda del Nord 2-0
  • • Gruppo F: Israele - Danimarca 0-2, Moldavia - Isole Faroe 1-1, Scozia - Austria 2-2
  • • Gruppo I: Andorra - Albania 0-1, Inghilterra - San Marino 5-0, Ungheria - Polonia 3-3
  • • Gruppo J: Germania - Islanda 3-0, Liechtenstein - Armenia 0-1, Romania - Macedonia del Nord 3-2

 

GIORNATA 2

Sabato 27 marzo

  • • Gruppo A: Repubblica d'Irlanda - Lussemburgo 0-1, Serbia - Portogallo 2-2
  • • Gruppo E: Bielorussia - Estonia 4-2, Repubblica Ceca - Belgio 1-1
  • • Gruppo G: Montenegro - Gibilterra 4-1, Norvegia - Turchia 0-3, Olanda - Lettonia 2-0
  • • Gruppo H: Russia - Slovenia 2-1, Croazia - Cipro 1-0, Slovacchia - Malta 2-2

Domenica 28 marzo

  • • Gruppo B: Georgia - Spagna 1-2, Kosovo - Svezia 0-3
  • • Gruppo C: Bulgaria - Italia 0-2, Svizzera - Lituania 1-0
  • • Gruppo D: Kazakistan - Francia 0-2, Ucraina - Finlandia 1-1
  • • Gruppo F: Danimarca - Moldavia 8-0, Austria - Isole Faroe 3-1, Israele - Scozia 1-1
  • • Gruppo I: Albania - Inghilterra 0-2, Polonia - Andorra 3-0, San Marino - Ungheria 0-3
  • • Gruppo J: Armenia - Islanda 2-0, Macedonia del Nord - Liechtenstein 5-0, Romania - Germania 0-1

 

GIORNATA 3

Mercoledì 31 marzo

  • • Gruppo B: Grecia - Georgia 1-1, Spagna - Kosovo 3-1
  • • Gruppo C: Lituania - Italia 0-2, Irlanda del Nord - Bulgaria 0-0
  • • Gruppo D: Bosnia ed Erzegovina - Francia 0-1, Ucraina - Kazakistan 1-1
  • • Gruppo F: Austria - Danimarca 0-4, Moldavia - Israele 1-4, Scozia - Isole Faroe 4-0
  • • Gruppo I: Andorra - Ungheria 1-4, Inghilterra - Polonia 2-1, San Marino - Albania 0-2
  • • Gruppo J: Armenia - Romania 3-2, Germania - Macedonia del Nord 1-2, Liechtenstein - Islanda 1-4

 

Martedì 30 marzo

  • • Gruppo A: Azerbaigian - Serbia 1-2, Lussemburgo - Portogallo 1-3
  • • Gruppo E: Belgio - Bielorussia 8-0, Galles - Repubblica Ceca 1-0
  • • Gruppo G: Gibilterra - Olanda 0-7, Montenegro - Norvegia 0-1, Turchia - Lettonia 3-3
  • • Gruppo H: Croazia - Malta 3-0, Cipro - Slovenia 1-0, Slovacchia - Russia 2-1

 

GIORNATA 4

Mercoledì 1 settembre

  • • Gruppo A: Lussemburgo - Azerbaigian 2-1, Portogallo - Repubblica d'Irlanda 2-1
  • • Gruppo D: Kazakistan - Ucraina 2-2, Francia - Bosnia ed Erzegovina 1-1
  • • Gruppo F: Danimarca - Scozia 2-0, Isole Faroe - Israele 0-4, Moldavia - Austria 0-2
  • • Gruppo G: Lettonia - Gibilterra 3-1, Norvegia - Olanda 1-1, Turchia - Montenegro 2-2
  • • Gruppo H: Malta - Cipro 3-0, Russia - Croazia 0-0, Slovenia - Slovacchia 1-1

 

Giovedì 2 settembre

  • • Gruppo B: Georgia - Kosovo 0-1, Svezia - Spagna 2-1
  • • Gruppo C: Italia - Bulgaria 1-1, Lituania - Irlanda del Nord 1-4
  • • Gruppo E: Repubblica Ceca - Bielorussia 1-0, Estonia - Belgio 2-5
  • • Gruppo I: Andorra - San Marino 2-0, Ungheria - Inghilterra 0-4, Polonia - Albania 4-1
  • • Gruppo J: Islanda - Romania 0-2, Liechtenstein - Germania 0-2, Macedonia del Nord - Armenia 0-0

 

GIORNATA 5

Sabato 4 settembre

  • • Gruppo A: Repubblica d'Irlanda - Azerbaigian 1-1, Serbia - Lussemburgo 4-1
  • • Gruppo D: Finlandia - Kazakistan 1-0, Ucraina - Francia
  • • Gruppo F: Isole Faroe - Danimarca 0-1, Israele - Austria 5-2, Scozia - Moldavia 1-0
  • • Gruppo G: Lettonia - Norvegia 0-2, Gibilterra - Turchia 0-3, Olanda - Montenegro 4-0
  • • Gruppo H: Cipro - Russia 0-2, Slovenia - Malta 1-0, Slovacchia - Croazia 0-1

 

Domenica 5 settembre

  • • Gruppo B: Kosovo - Grecia 1-1, Spagna - Georgia 4-0
  • • Gruppo C: Bulgaria - Lituania 1-0, Svizzera - Italia 0-0
  • • Gruppo E: Bielorussia - Galles 2-3, Belgio - Repubblica Ceca 3-0
  • • Gruppo I: Albania - Ungheria 1-0, Inghilterra - Andorra 4-0, San Marino - Polonia 1-7
  • • Gruppo J: Islanda - Macedonia del Nord 2-2, Germania - Armenia 6-0, Romania - Liechtenstein 2-0

 

GIORNATA 6

Martedì 7 settembre

  • • Gruppo A: Azerbaigian - Portogallo 0-3, Repubblica d'Irlanda - Serbia 1-1
  • • Gruppo D: Bosnia ed Erzegovina - Kazakistan 2-2, Francia - Finlandia 2-0
  • • Gruppo F: Austria - Scozia 0-1, Danimarca - Israele 5-0, Isole Faroe - Moldavia 2-1
  • • Gruppo G: Montenegro - Lettonia 0-0, Olanda - Turchia 6-1, Norvegia - Gibilterra 5-1
  • • Gruppo H: Croazia - Slovenia 3-0, Russia - Malta 2-0, Slovacchia - Cipro 2-0

 

Mercoledì 8 settembre

  • • Gruppo B: Grecia - Svezia 2-1, Kosovo - Spagna 0-2
  • • Gruppo C: Italia - Lituania 5-0, Irlanda del Nord - Svizzera 0-0
  • • Gruppo E: Bielorussia - Belgio 0-1, Galles - Estonia 0-0
  • • Gruppo I: Albania - San Marino 5-0, Ungheria - Andorra 2-1, Polonia - Inghilterra 1-1
  • • Gruppo J: Armenia - Liechtenstein 1-1, Islanda - Germania 0-4, Macedonia del Nord - Romania 0-0

 

GIORNATA 7

Venerdì 8 ottobre:

  • • Gruppo E: Repubblica Ceca - Galles 2-2, Estonia - Bielorussia 2-0
  • • Gruppo G: Gibilterra - Montenegro 0-3, Lettonia - Olanda 0-1, Turchia - Norvegia 1-1
  • • Gruppo H: Cipro - Croazia 0-3, Malta - Slovenia 0-4, Russia - Slovacchia 1-0
  • • Gruppo J: Germania - Romania 2-1, Islanda - Armenia 1-1, Liechtenstein - Macedonia del Nord 0-4

 

Sabato 9 ottobre:

  • • Gruppo A: Azerbaigian - Repubblica d'Irlanda 0-3, Lussemburgo - Serbia 0-1
  • • Gruppo B: Georgia - Grecia 0-2, Svezia - Kosovo 3-0
  • • Gruppo C: Lituania - Bulgaria 3-1, Svizzera - Irlanda del Nord 2-0
  • • Gruppo D: Kazakistan - Bosnia ed Erzegovina 0-2, Finlandia - Ucraina 1-2
  • • Gruppo F: Scozia - Israele 3-2, Isole Faroe - Austria 0-2, Moldavia - Danimarca 0-4
  • • Gruppo I: Andorra - Inghilterra 0-5, Ungheria - Albania 0-1, Polonia - San Marino 5-0

 

GIORNATA 8

Lunedì 11 ottobre:

  • • Gruppo E: Bielorussia - Repubblica Ceca 0-2, Estonia - Galles 0-1
  • • Gruppo G: Lettonia - Turchia 1-2, Olanda - Gibilterra 6-0, Norvegia - Montenegro 2-0
  • • Gruppo H: Croazia - Slovacchia 2-2, Cipro - Malta 2-2, Slovenia - Russia 1-2
  • • Gruppo J: Islanda - Liechtenstein 4-0, Macedonia del Nord - Germania 0-4 Romania - Armenia 1-0

 

Martedì 12 ottobre:

  • • Gruppo A: Portogallo - Lussemburgo 5-0, Serbia - Azerbaigian 3-1
  • • Gruppo B: Kosovo - Georgia 1-2, Svezia - Grecia 2-0
  • • Gruppo C: Bulgaria - Irlanda del Nord 2-1, Lituania - Svizzera 0-4
  • • Gruppo D: Kazakistan - Finlandia 0-2, Ucraina - Bosnia ed Erzegovina 1-1
  • • Gruppo F: Danimarca - Austria 1-0, Isole Faroe - Scozia 0-1, Israele - Moldavia 2-1
  • • Gruppo I: Albania - Polonia 0-1, Inghilterra - Ungheria 1-1, San Marino - Andorra 0-3

 

GIORNATA 9

Giovedì 11 novembre

  • • Gruppo A: Azerbaigian - Lussemburgo (18:00), Repubblica d'Irlanda - Portogallo
  • • Gruppo B: Georgia - Svezia (18:00), Grecia - Spagna
  • • Gruppo H: Russia - Cipro (18:00), Malta - Croazia, Slovacchia - Slovenia
  • • Gruppo J: Armenia - Macedonia del Nord (18:00), Germania - Liechtenstein, Romania - Islanda

 

Venerdì 12 novembre

  • • Gruppo C: Italia - Svizzera, Irlanda del Nord - Lituania
  • • Gruppo F: Austria - Israele, Danimarca - Isole Faroe, Moldavia - Scozia
  • • Gruppo I: Andorra - Polonia, Inghilterra - Albania, Ungheria - San Marino

 

Sabato 13 novembre

  • • Gruppo D: Bosnia ed Erzegovina - Finlandia, Francia - Kazakistan
  • • Gruppo G: Norvegia - Lettonia, Turchia - Gibilterra, Montenegro - Olanda
  • • Gruppo E: Belgio - Estonia, Galles - Bielorussia

 

GIORNATA 10

Domenica 14 novembre

  • • Gruppo A: Lussemburgo - Repubblica d'Irlanda, Portogallo - Serbia
  • • Gruppo B: Grecia - Kosovo, Spagna - Svezia
  • • Gruppo H: Croazia - Russia, Malta - Slovacchia, Slovenia - Cipro
  • • Gruppo J: Armenia - Germania, Liechtenstein - Romania, Macedonia del Nord - Islanda

 

Lunedì 15 novembre

  • • Gruppo C: Irlanda del Nord - Italia, Svizzera - Bulgaria
  • • Gruppo F: Austria - Moldavia, Israele - Isole Faroe, Scozia - Danimarca
  • • Gruppo I: Albania - Andorra, Polonia - Ungheria, San Marino - Inghilterra

 

Martedì 16 novembre

  • • Gruppo D: Bosnia ed Erzegovina - Ucraina, Finlandia - Francia
  • • Gruppo E: Repubblica Ceca - Estonia, Galles - Belgio
  • • Gruppo G: Gibilterra - Lettonia, Montenegro - Turchia, Olanda - Norvegia

 

 

 

Mondiali Qatar 2022: le particolarità del Mondiale

La Coppa del Mondo 2022 sarà sicuramente un evento straordinario e unico nel suo genere per tre motivi.

Prima di tutto i Mondiali di Qatar 2022 saranno l’ultima edizione che prevede la partecipazione di 32 squadre.

Dal 2026, infatti, le squadre che parteciperanno saranno 48.

Inoltre, per la prima volta nella storia di un Mondiale di calcio, si giocherà in inverno, a causa delle elevate temperature sul Golfo Persico, nei mesi estivi.

Infine, sarà l’edizione più corta dal 1978 in Argentina.

 

Quando si giocheranno i Mondiali Qatar 2022?

I Mondiali Qatar 2022 si giocheranno dal 21 novembre al 18 dicembre 2022.

 

Segui con noi le qualifiche dei Mondial di Qatar 2022

In attesa di vivere le emozioni del grande calcio con la Coppa del Mondo, inizia ad assaporare il Mondiale seguendo le qualifiche!