Diego Armando Maradona si è spento mercoledì 25 novembre 2020, lasciando un ricordo incancellabile nel cuore di tutti i tifosi napoletani e non solo.
La sua avventura con il Napoli iniziò il 5 luglio 1984, iniziando un’era ricca di successi! Grazie a lui, la squadra vinse due Scudetti, una Coppa Italia, una Supercoppa italiana e una Coppa Uefa!
Il successo iniziò nel campionato 1986/87 quando il Napoli, per merito di Maradona, vinse il primo scudetto della storia e, dopo 32 anni, portò a casa la vittoria contro la Juve.
Ma non solo, nello stesso anno, il Napoli vinse tutte e 13 le partite in Coppa Italia, conquistando la coppa per la terza volta. Una stagione indimenticabile che gli permise di conquistare indelebilmente il cuore dei napoletani!
Maradona portò per la prima volta il Napoli in Coppa dei Campioni, anche se purtroppo le partite con il Real Madrid non permisero alla squadra di ottenere il successo sperato!
Ma Maradona ormai era amato da tutti i tifosi napoletani e non solo: la stima per lui non si perse di certo per una sconfitta.
Nel 1991, Maradona risultò positivo durante un controllo anti-dopping e questo pose fine alla sua avventura con il Napoli.
Ritornò a giocare con la squadra 14 anni dopo, in occasione della partita d’addio al calcio di Ciro Ferrara, e fu accolto con grande entusiasmo dal pubblico!
La sua breve ma intensa relazione con il Napoli rimarrà per sempre incisa nella storia!
Nessun tifoso si scorderà mai di quello che Maradona ha fatto per la squadra!
Infatti, nonostante i suoi problemi, la città campana è sempre stata riconoscente nei suoi confronti e l’ha sempre accolto con entusiasmo.
E anche ora che non c’è più non verrà di certo dimenticato.
La sera della sua morte lo Stadio San Paolo è stato illuminato in sua memoria e, a breve, verrà intitolato a Maradona!