Caricamento...
Loader
Search
18+

Il gioco è vietato ai minori di anni 18. Giocare troppo può causare dipendenza patologica.Probabilità di vincita

PROMO

Lifestyle

Milano-Sanremo: si corre l’8 agosto 2020 ma senza pubblico

Postato il: 07/08/2020

La 111° Milano-Sanremo si doveva correre a marzo ma, come molti altri eventi sportivi, è stata rinviata a causa del Covid-19, e si correrà sabato 8 agosto 2020.

Ovviamente, però, sarà diversa rispetto alle precedenti edizioni.

Infatti, la Classicissima, come viene chiamata questa gara ciclistica, si correrà a porte chiuse e anche il percorso ha subito delle modifiche modificato.

Inoltre, anche i ciclisti, avranno maggiori difficoltà a correre in quanto le temperature di agosto sono molto più elevate rispetto a quelle di marzo.

Ma, nonostante tutte le differenze rispetto agli anni scorsi, l’entusiasmo dei partecipanti e del pubblico è sempre molto alto.

 

Il percorso della Milano-Sanremo

La Milano -Sanremo partirà alle ore 10.50 da Piazza Castello a Milano, dopo di che si attraverserà la Lomellina, correndo su strade pianeggianti.

Dopo di che si arriverà ad Alessandria e si attraverserà il Monferrato, fino a passare nelle Langhe dopo si affronterà la prima lunga asperità: la salita che porta a Mombarcaro, lunga circa 20km.

In seguito, si scende per Sale San Giovanni, poi Sale Langhe e, infine, a Ceva, verso le 15.30 e le 16.

Qui inizierà l’ultima parte del percorso che attraverserà Nucetto, Bagnasco, Garessio, Ormea e Ponte di Nava per andare poi giù verso Imperia, dove probabilmente si giocherà la fase decisiva della corsa.

 

I partecipanti della Milano-Sanremo

Alla Milano-Sanremo 2020 parteciperanno 27 squadre formate fa 6 ciclisti ciascuna.

Tra i ciclisti che sono entrati nell’albo d’oro della “Milano-Sanremo” ci sono:

  • • Luigi Ganna (nel 1909 primo italiano a vincere)
  • • Costante Girardengo (6 vittorie)
  • • Alfredo Binda
  • • Giuseppe Olmo
  • • Gino Bartali
  • • Fausto Coppi
  • • Giuseppe Saronni
  • • Francesco Moser
  • • Gianni Bugno
  • • Claudio Chiappucci
  • • Maurizio Fondriest
  • • Mario Cipollini
  • • Alessandro Petacchi
  • • Filippo Pozzato (nel 2006)

 

L’anno scorso ha vinto Julian Alaphilippe, uno tra i più grandi protagonisti tra i giovani del circuito mondiale.

Chi sarà il fortunato vincitore del 2020?