La programmazione dei tour di ciclismo del 2020, come la maggior parte delle gare sportive previste per la primavera e l’estate 2020, a causa della pandemia Covid-19, ha subito delle variazioni.
Sono state infatti definite delle nuove date per il giro d’Italia, il Tour de France e la Vuelta di Spagna.
L’Uci ha reso ufficiali le nuove date del Tour de France: dal 29 agosto al 20 settembre 2020.
Nonostante questa decisione, la città di partenza e di arrivo del Tour sono rimaste invariate: si partirà da Nizza e si concluderà a Parigi.
Dal 1903, anno di nascita del Tour de France, è la prima volta che si disputa a fine estate e non a luglio. Inoltre, dalla fine della Seconda Guerra Mondiale non era mai successo che non si corresse nel mese di luglio.
La decisione è stata presa per permettere comunque lo svolgimento di uno dei più importanti giri ciclistici al mondo, con un ruolo di rilievo nell'economia del ciclismo e un’enorme esposizione mediatica, ma senza mettere a rischio la salute dei partecipanti e del pubblico.
La decisione di spostare il Tour de France a fine estate ha ovviamente avuto conseguenze anche sulla Vuelta di Spagna, che era prevista dal 14 agosto al 6 settembre, e che è stata rinviata a fine stagione.
Mentre il Giro d’Italia molto probabilmente si svolgerà dal 3 al 25 ottobre 2020.
Al momento rimangono invece invariate le date di:
Il rinvio delle gare di ciclismo in Italia, Francia e Spagna è solo l’ultimo di una lunga serie. Infatti, già la Formula 1 è stata rinviata a data da destinarsi, le Olimpiadi di Tokyo e gli Europei di Calcio sono stati riprogrammati nel 2021 e Wimbledon 2020 è stato annullato.